da STS | Lug 1, 2020 | Settore automobilistico
“The winner takes it all!” Nella corsa il mondo si divide in vincitori e perdenti. Il pilota vincente si gode la doccia di champagne. Eppure la decisione preliminare vincente, si prende al banco di prova degli sviluppatori di motori. Sensori di pressione efficienti... da STS | Lug 1, 2020 | Settore automobilistico
Di fronte a normative sulle emissioni globali sempre più restrittive, il settore automobilistico ha adottato rapidamente tecnologie pulite per ridurre i gas serra nocivi. Fondamentale per il funzionamento dei moderni motori a combustione magra è il controllo preciso... da STS | Lug 1, 2020 | Settore automobilistico
Dall’emanazione della direttiva europea 2006/40/CE, i climatizzatori sostenibili delle autovetture sono oggetto di un acceso dibattito di natura altamente politica. Al centro del dibattito condotto a livello europeo, soprannominato “Cool War”, c’è il refrigerante di... da STS | Lug 1, 2020 | Settore automobilistico
Sebbene alcuni veicoli di fascia alta stiano abbandonando i sistemi di frenatura idraulici a favore di versioni ibride brake by wire, molti automobilisti continuano a fare affidamento sui sistemi di tipo idraulici per frenare. Anche se per decenni i veicoli sono stati... da STS | Lug 1, 2020 | Settore automobilistico
Sebbene siano stati fatti diversi tentativi per progettare un cambio che selezioni automaticamente le marce, è stato solo nel 1939 che gli ingegneri della General Motors (GM) hanno sviluppato una soluzione soddisfacente: il dispositivo si chiamava Hydra-Matic ed è...